Tornavo a Lugano da lunghi viaggi, i negozi sempre chiusi, e affamato mi infilavo sempre al negozietto della stazione o giù al distributore di Molino
Pensieri in forma scritta.
Tornavo a Lugano da lunghi viaggi, i negozi sempre chiusi, e affamato mi infilavo sempre al negozietto della stazione o giù al distributore di Molino
Switching off the editing room… for the moment
Vancouver, BC, Canada – 25 marzo 2012 Dopo 7 settimane eccoci a spegnere per qualche giorno la sala di montaggio. Claudio ha riscritto con me
osservo il mondo passarmi sotto ai piedi rifletto me stesso viaggiare attraverso
A me e al signor Masanari Mukouyama, costruttore di strumenti tradizionali giapponesi (soprattutto a corde – Shamisen, Biwa e Koto – ma anche di flauti
Se ne è andata Mariuccia Medici. Un breve epitaffio per dirti grazie!
Mi hanno fregato, non sono state 5 settimane di riprese. Erano 5 giorni, o così mi son apparse. Il tempo è volato. E l’ultimo ciak
Ascesa sulla Direttissima allo Spigolone dei Denti Della Vecchia ricordando Delio Ossola.
Non so se passare a Final Cut Pro X… Alcune riflessioni dopo la release di Cupertino.
Ho una vecchia versione di Final Cut!!
Ho una vecchia versione di Final Cut e non riesco ad aprire un progetto, come fare? Con l’XML è possibile aprire progetti di Final Cut 7 in Final Cut 6…
Quali le differenze nel video fra Canon 5D e 7D? Quale acquistare? Ecco le due differenze sostanziali a cui vi consiglio di tenere conto!
Dopo sei mesi a cimentarmi con un trattamento, ora sono sulla sceneggiatura, da pochi giorni, e mi diverto.