
Si è spento Ermanno Olmi, mi ha insegnato a guardare oltre l’obiettivo.
Pensieri in forma scritta.
Un breve omaggio a Fantozzi di Alessandro De Bon e Niccolò Castelli per Rete Tre – Arriva John Doe
L’importanza di sapere (ogni tanto) dire NO – parte I
In passato ho sperimentato l’importanza di saper dire di no. Non è sempre facile.
Lui è Riccardo e oggi è passato per primo attraverso l’ultimo diaframma dello scavo del tunnel AlpTransit del Monte Ceneri…
Parigi. Beirut. Kabul. In questi giorni le vedo da qui, da casa mia a Lugano
Là sotto (Sigirino, 12.10.2015)
Cordoglio. E solidarietà. A tutti i compagni, amici e colleghi del minatore che ha perso la vita quaggiù stamane.
«Fuori Mira» è il nuovo film di Erik Bernasconi. Uno dei tanti Bernasconi cineasti – tutti di talento!
Che dite, non si potrebbe fare una bella multazza e o che ne so una gogna allegra per tutti coloro che attraverso organi di “stampa”, tribune politiche e relativi profili social, fomentano la cattiveria, il razzismo e la xenofobia?
Ricordo bene quel giorno d’aprile del 1994 quando arrivò anche nel piccolo e ancora non iper-informato Ticino la notizia della scomparsa di Kurt Cobain. Ero
Trecentosessantacinque giorni. Ci si impiega un po’ a leggerli ma passano in fretta. È incredibile cosa può accadere in un viaggio lungo trecentosessantacinque giorni. Un
26.09.2004: la maggioranza popolare boccia in votazione l’iniziativa volta alla naturalizzazione agevolata per gli stranieri nati in Svizzera. Una votazione molto discussa che trovava le